Martedì 5 aprile (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il noleggio definitivo dell’edizione 2022. AURORADISERA – Uno studio dall’interazione tra La base di intrattenimento di Tuscana e il Comune di Scandicci – Simone Cristi porta in scena Paradiso. Dalle tenebre alla luce.
Con questa nuova opera teatrale Simone Cristicchi, attore, cantante e scrittore eclettico, affronta il poema dantesco con la sua prima, poetica visione.
In ognuno vive una nostalgia perenne, un sentimento di separazione, un desiderio di realizzazione che lo motiva a cercare un senso nella sua esistenza. L’opera dell’uomo è riprodurre se stesso, guardando nell’Inferno – che ha sempre costruito – una panoramica del Paradiso: alla luce della poesia, nello splendore dell’arte, nelle scoperte scientifiche, nell’universo. un libro molto saggio della Creazione.
A partire dal cantico dantesco, Simone Cristichi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, Il racconto del viaggio interiore dalle tenebre alla luce, attraverso le parole potenti dei misteri di tutti i tempi, i loro insegnamenti, come un fiume sotterraneo, cadono da secoli per raggiungerci con l’essenza del loro messaggio. Lo stress del Paradiso è una metafora dell’evoluzione umana, un fattore importante che porta a vette alte, spesso irraggiungibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’inferno al paradiso è il primo viaggio, dove la poesia diventa strumento di passaggio da oggetto a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale che trascende il tempo e conquista.
L’opera è stata scritta da Simone Cristicchi – cantautore e regista e autore e compositore e Valter Sivilotti di musiche originali – in collaborazione con Manfredi Rutelli.
Note di regia (Simone Cristichi)
“Le nostre vite sono un grande mistero, che un giorno ci sarà rivelato”. Questo sembra dirci Dante Alighieri, e la forza immutabile delle sue parole, ancora oggi dopo settecento anni.
Sono entrato in questo mistero, cercando di raccontare – tra canzoni e canzoni – qualcosa di strano e ho dato prova che un “mistero” stava accadendo nella mia vita. La parola – nella sua vacuità e potenza – è al centro di tutta la scena e affronta tutte le obiezioni possibili: una parola, una parola, una parola, un canto.
Martedì 5 aprile, ore 21:15
Teatro Aurora, Scandicci
Simone Cristi
PARADISO
dalle tenebre alla luce
venire da La commedia di Dio di Dante Alighieri
scritto da Simone Cisticchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
regia di Simone Cristichi
musica Valter Sivilotti, Simone Cisticchi
Canzoni di Simone Cristichi
Citazione video Andrea Cocchi
progetto illuminotecnico Rossano Siragusano
aiuto regista Ariele Vincenti
produzione Teatro Elsinor / Accademia Perduta dei Teatri di Romagna / Arca Azzurra / Fondazione del famoso Centro Teatrale San Miniato con il sostegno della Regione Toscana
Biglietti
totale € 16 / ridotto € 13
Carta dello studente della Toscana
biglietto ridotto € 8 studenti universitari
(Il posto verrà assegnato, alla consegna della tessera, in base alla presenza dell’impianto; si consiglia di raggiungere la biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio dello spettacolo)
La prossima volta sotto il biglietto 35 in collaborazione con Unicoop Firenze
biglietto scontato € 8
Riduzione
over 65, soci Coop, soci Arci, possessori tessera FTS spettatori (solo biglietti)
Vendita anticipata dei biglietti
Ufficio Circuit Box Toscana (055 210804) e Biglietto d’ingresso
presso la biglietteria del Teatro Aurora la sera dello spettacolo dalle ore 19:30
Informazione
cultura@comune.scandicci.fi.it
Teatro Aurora
di San Bartolo e Tuto, 1 – Scandicci
Telefono. 055 2571735
toscanaspettacolo.it
comune.scandicci.fi.it