Colloquio. Umberto Vattani
“La diplomazia Ue deve funzionare: ora vogliamo una conferenza”
“Catastrofe europea, una trincea difficile da riempire”. È un quadro in cui l’Ambasciatore Umberto Vattani, che ha assistito alla fine della Guerra Fredda e alla speranza che si pone in quella fase, continua a farlo. Perché c’è un disastro? Sono stato presente a colloqui tra il 1990 e il 1991. Loro erano li […]
La guerra in Ucraina
Kiev: “10 giorni di pace”. 21 persone sono state uccise vicino a Kharkiv
Bombe e diplomazia. Caso Mariupol. La città devastata, 130 sopravvissuti a una baraccopoli teatrale, stanno ancora scavando. “Finora solo feriti, nessun decesso”
La guerra in Ucraina
Il danno più grande per USA&C.: poi il default della Russia è rimandato
Sanzioni
Covid. Il tempo di passaggio scade
Tutto è gratis da maggio. Anche applicando una maschera di maschera all’interno della casa
Ordinanza. Tra un mese e mezzo tutte le restrizioni saranno rimosse. Già dal 1 aprile non c’è isolamento di stretta comunicazione con positivi e non vaccinati
Come un circo
Gaffe e gag: la diplomazia è una farsa
Brancaleone. Nardella lancia comizi, i candidati in viaggio sconfiggono la Farnesina
Arrivederci urgentemente?
Preferito delle terme quotate: legge assembleare
L’emergenza legata al Covid si concluderà il 31 marzo. Ma non si fermeranno una politica introdotta a marzo 2020 e il regolamento Cura Italia che consente alle aziende di tenere le assemblee degli azionisti a porte chiuse, senza la presenza dei titolari fisici. Questo problema è importante, soprattutto per le società quotate, […]
Restauro
Un’altra soluzione: Casta richiede tutti i pagamenti e gli arretrati
Parlare. È giunta alla Corte Costituzionale un’istanza degli ex dirigenti senatoriali, che si esprimerà sul cut-off 2019: a rischio si risparmiano 67 milioni l’anno.
Hanno tutti il casco
La battaglia del giorno successivo. Conte critica 5 Stelle
Per dirla con le parole dei Cinque Stelle che fanno callo nella polemica del giorno dopo, la lezione è semplice: «Qui troviamo la sintesi politica solo nella crisi scoppiata». È andata così anche questa volta, con una votazione di mercoledì che ha visto il Movimento dare il via libera all’aumento delle spese militari. […]
Città del risarcimento
“C’era un accordo sui dividendi”
ePiemonte. Burzi, suicidatosi a Natale, è stato condannato per eresia dal suo partito
Ordinanza dell’Ucraina
Sì, l’ha fatto: ma non sanno per cosa stanno votando
Nell’oscurità. 367 volentieri
Procura di Nocera
“Aste truccate”: indagato l’uomo De Luca
Tre le persone arrestate, nove indagate, tra cui il presidente del Comune di Salerno Pulita Vincenzo Bennet (nella foto). E’ il risultato di un’indagine della pm di Nocera Inferiore – pm Anna Chiara Fasano – su una truffa fraudolenta in cui sono state avanzate richieste di corruzione. Bennett lo menziona in un record segreto, […]
Ex capo di Meph
Voleva 300mila dal governo: Tria ne pagherà 3mila
Voleva un ritorno di 300.000 euro che non avrebbe mai ricevuto. In compenso, oltre a posarci sopra una pietra, dovrà pagare 3mila euro al presidente del Consiglio che lo ha citato in giudizio: ha perso l’appello anche l’ex ministro dell’Economia Giovanni Tria. aveva chiesto la revoca della decisione a […]
Guglielmo Muntoni
Ridistribuzione dei beni sequestrati: un giudice sotto inchiesta
Il giudice Guglielmo Muntoni, già presidente della 3a sezione del Tribunale romano, è indagato dalla Procura di Perugia e dal suo ex compagno, l’avvocato Luca D’Amore. Indagano carabinieri e Gdf. La storia parla della ridistribuzione di 40 barrette e tabacchi catturati nel 2020 nella criminalità organizzata, nell’ambito di […]
giustizia
Carceri, Cartabia va dritto: Renoldi al Dap. L’Australia è stata mandata in pensione per prendere il suo posto
Carlo Renoldi è il nuovo responsabile di Dap, il Dipartimento di Gestione del Debito. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unisono. La scorsa settimana, nello stesso forum, la questione non è stata presa in considerazione perché M5S e Lega hanno cercato ancora una volta di fermare il ministro della Giustizia, Marta Cartabia. Due ospiti di […]
Milano, “20 blasfemi”
Amara, pm Brescia: “Mantenere Pedio”
La procura di Brescia ha chiesto la destituzione della sostituta procura di Milano, Laura Pedio, accusata di aver lasciato sia documenti ufficiali nel caso delle dichiarazioni di Piero Amara su un pigiama “ungherese” che funzionari in un fascicolo “falso”. complotto” dell’ex capo dell’Eni, Vicenzo Armanna. Intanto sono in corso le indagini nei confronti di a […]
Preventivo annullato
Nel caso di Mezzojuso Giletti non verrà processato
Il conduttore televisivo Massimo Giletti non sarà processato nella causa per diffamazione contro Salvatore Giardina, l’ex sindaco di Mezzojuso. Un giudice a termine del Tribunale di Termini Imerese, Giuseppina Turrisi, ha infatti ritirato “l’assenza di denuncia del danneggiato” nella citazione ricevuta dal pm. […]
Ricordare
4a dose per tutte le Pfizer: “Necessaria” ma Hope è lenta
Dubbi. Dopo il diritto ai deboli, l’ipotesi over 65
colpire
Sicurezza sul lavoro, idiota del governo. Oggi gli ispettori sono in sciopero in tutta Italia
L’assunzione viene effettuata questa mattina alle 22:00. In piazza della Repubblica, a Roma, protesteranno centinaia se non migliaia di ispettori del lavoro che, a causa della forma e delle adesioni raggiunte (tutti i sindacati, USB compresa), non si riuniranno. non era mai stato visto prima. L’obiettivo è anche quello di impedire l’attività di tutte le aree limitrofe […]
Stesso annuncio 2 anni fa
Fedez, lacrime nel video ‘Ho un problema di salute’
“Ho un problema di salute che comporta un processo importante”: in lacrime Fedez ha annunciato su Instagram di essere malato. “Ho fatto questo video – ha detto un artista milanese – per respirare, sperando che facesse bene anche a me”. Il terapeuta ha detto ai suoi seguaci che, a livello medico, c’era un problema […]
Prima la carta
I draghi sono “santi ora”? In breve. Il libro di oggi “Fatto” sui social
Con il “Santo dei Santi” (Prima Carta, 16,50 euro, in libreria da ieri) Giovanni La Torre sfida la vulgata, insorgendo con il benestare dei comuni commentatori, che vede Mario Draghi come l’ultimo, salvatore del mondo, ad affrontare il campo dove il messia va bene il nuovo: l’economia. Ne parliamo in diretta sui social nel Giornale […]
Lei riferisce
“I russi sono stati avvertiti, perché ora abbiamo salvato Odessa”
La battaglia
stati Uniti
Biden attacca Putin, ma si affida alla Cina per condurlo alla pace
Riunione visibile. Intervista a Jinping oggi
Germania
Zelensky accusa Berlino: “Ha deciso di aiutarci troppo tardi”
Dal seminterrato dove è rimasto per tre settimane, il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha fatto ieri una videochiamata con il parlamento tedesco. Ha usato toni ancora più duri sul governo: “Il tuo aiuto è arrivato troppo tardi”. Questa settimana ricorre il 100° anniversario del governo Scholz, di cui ce ne sono più di 20 […]
Washington
Dopo la sparatoria di Biden, una base militare
Guardando il suo recente rilascio, Joe Biden sembra voler gridare. E, senza essere una proverbiale gaffe, di creare più di una barriera a un eventuale processo negoziale. Poche ore dopo la notizia che Russia e Ucraina stavano discutendo di un piano in 15 punti, il presidente degli Stati Uniti […]
Parole chiave
Il linguaggio di un programma televisivo che sostiene la guerra
gergo inglese-americano. Descrivere il conflitto è ormai un motto che cambia umore, tecnologia e follia, scegliendo le migliori emozioni per la guerra. E ovviamente andare al matrimonio con fake news
Musica
Bob Dylan, primo cattivo. Sessant’anni fa iniziò il flop
“Come Home, Man of the Mountains!”: Una targa con lo stesso nome è molto costosa, ma non si vende